-
Scoliamo i ceci lessi e versiamoli in un mixer.
-
Prepariamo la salsa Tahin: tostiamo in un padellino antiaderente circa 2 cucchiaini di semi di sesamo versiamoli in un mortaio con tre cucchiaini di olio extra vergine d’oliva e poi schiacciamo fino ad ottenere una cremina profumatissima.
-
Se non abbiamo voglia di fare la Tahin possiamo tranquillamente comprarla già pronta.
-
Aggiungiamo ai ceci la salsa e tutti gli altri ingredienti: il succo di limone, l’olio extravergine di oliva e l’aromatizzato al peperoncino, il sale, la paprika, il pepe nero, l’acqua ed il cubetto di ghiaccio e frulliamo il tutto fino ad ottenere una crema omogenea.
-
Versiamo il composto in una ciotola possibilmente di vetro che ne esalti i colori.
-
Per decorare possiamo utilizzare qualche seme di sesamo tostato, la paprika, il pepe nero e cospargere la superficie di olio extra vergine d’oliva aromatizzato al peperoncino.
-
A questo punto, l’hummus di ceci è pronto possiamo servirlo in porzioni singole con bastoncini di verdure crude come ad esempio carote, peperoni sedano e cetrioli.
-
Oppure fare una ciotola unica dove i commensali si serviranno.