Cream Tart all’olio aromatizzato al rosmarino
Ingredienti per la pasta brisee all’olio
-
200gfarina
-
200gacqua freddissima
-
qbSale
Ingredienti per il ripieno
-
250gFormaggio fresco spalmabile
-
100gRobiola
-
2 cucchiaiOlio extra vergine d’oliva aromatizzato al rosmarino
-
qbLatte
-
qbpepe nero
Ingredienti per guarnire
-
1Carota
-
1Zucchina
-
4Ravanelli
-
qbOlive nere
-
qbErba cipollina
-
qbSemi di papavero
-
qbOlio extravergine d’oliva
Tempo totale
-
Tempo di cottura20 min
-
Tempo di preparazione30 min+ 1 ora per il riposo in frigorifero
Procedimento
- Predisporre la farina a fontana, un pizzico di sale e versare l’olio facendolo incorporare utilizzando la forchetta. Aggiungere l’acqua fredda in due o tre riprese valutando man mano la consistenza della pasta (a seconda della farina potrebbe occorrere più o meno acqua). Quando tutto il liquido sarà incorporato iniziamo ad impastare.
- Lavoriamo fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Formiamo una palla e lasciamo riposare la pasta brisée in frigorifero per un’ora, prima di stenderla.
- Intanto iniziamo a preparare zucchine e carote. Utilizzando il pelapatate ricaviamo delle fettine sottilissime da entrambi gli ortaggi. Versiamo un filo d’olio aromatizzato al limone in una pirofila e uniamo sia le carote che le zucchine. Aggiungiamo un pizzico di sale, ed irroriamo ancora con l’olio al limone, lasciamo marinare in frigorifero, (Se non abbiamo olio al limone possiamo utilizzare l’olio extra vergine normale e mettere il succo di una fetta di limone per la marinatura).
- Trascorsa l’ora accendiamo il forno a 200° ed una volta tolta dal frigorifero, stendiamo la pasta ad uno spessore di circa 5 mm. Scegliamo la forma del cerchio che desideriamo realizzare, io ho usato una forma di circa 23 centimetri, se ha i bordi taglienti possiamo incidere direttamente la pasta, altrimenti tagliamo con la rotella la circonferenza esterna. Usiamo poi un coppapasta di circa 8\9 cm per il taglio interno. Avremo così ottenuto la nostra base, ripetiamo l’esecuzione per l’altro cerchio. Poniamo su due teglie ricoperte di carta forno ed inforniamo a 180° in forno statico per circa 20 minuti. Con l’impasto che avanza potremo realizzare delle tartellette salate o dei biscottini.
- Controlliamo la cottura e se vediamo che la forma è già dorata, possiamo sfornarla anche prima che siano trascorsi 20 minuti. Lasciamo raffreddare. Prepariamo la crema di formaggio. Versiamo il formaggio spalmabile in una ciotola con 2\3 cucchiai di olio aromatizzato al rosmarino e lavoriamolo con una frusta. Continuando a mescolare aggiungiamo anche la robiola, un paio di cucchiai di latte ed il pepe nero. Valutiamo l’impasto e qualora fosse troppo consistente per il sac-à-poche aggiungiamo ancora qualche cucchiaio di latte. Trasferiamo la crema nel sac-à-poche con bocchetta zigrinata. Sistemiamo uno degli anelli di pasta su un piatto da portata, quindi realizziamo dei ciuffetti di crema su tutta la superficie.
- Poniamo sopra il secondo disco realizzando un altro strato di crema, come appena fatto.
- Decoriamo ora la superficie della cream tart salata con le fettine di zucchine, di carote, con i ravanelli e le olive. Guarniamo con i semi di papavero e qualche filo di erba cipollina.
- La nostra ricetta è pronta da servire!
I Prodotti
La purezza del nostro olio extra vergine d’oliva Principe di Gerace delicatamente fruttato, si arricchisce per impreziosire con leggera intensità ogni pietanza nella specialità aromatizzata, preparata per infusione grazie alle antiche ricette di famiglia.
Il nostro rosmarino, Rosmarinus officinalis, particolarmente pregiato perché coltivato e raccolto nella nostra azienda agricola la cui vicinanza al litorale dona a questa pianta officinale interessanti proprietà aromatiche e digestive. Raccolto fresco, viene poi essiccato e posto a macerare nell’olio extra vergine biologico, da cui nasce un condimento dall’aroma delicato e gustoso. Ideale per insaporire arrosti, patate lesse ed al forno, per la preparazione di pollo in ogni ricetta, è inoltre eccellente per la preparazione di focacce e pizze o da gustare in purezza su pane tostato.