-
Procedimento impasto: Creiamo una fontana con la farina su un ripiano di lavoro o in una ciotola ampia, quindi aggiungiamo al centro lo zucchero, l’olio, le uova, la buccia grattugiata di un limone biologico ed un pizzico di sale.
-
Quindi con una forchetta o direttamente con le mani iniziamo a mescolare partendo dal centro in maniera circolare e a mano a mano allargando sempre di più per raccogliere la farina ai lati.
-
Quando tutti gli ingredienti saranno amalgamati aggiungiamo il lievito e continuiamo ad impastare con le mani fino a creare un composto liscio e omogeneo con il quale formeremo un panetto che copriremo con un canovaccio bianco (l’impasto deve essere morbido ma asciutto, qualora risultasse ancora appiccicoso sulle dita si può aggiungere tranquillamente della farina). Lasciamo riposare l’impasto e nel frattempo prepariamo la crema pasticcera.
-
Procedimento crema pasticcera light: Versiamo il latte in un pentolino, aggiungiamo la scorza di limone e lasciamolo riscaldare a fiamma moderata.
-
Prendiamo una pentola abbastanza capiente e iniziamo a rompere le uova, uniamo lo zucchero e mescoliamo con una frusta finché non raggiungeremo una consistenza liscia, aggiungiamo quindi la farina e mescoliamo ancora.
-
Non appena il latte sarà bollente, spegniamo il fuoco, togliamo la scorza di limone e versiamolo a filo nella pentola, continuando a mescolare con la frusta.
-
Quando il composto sarà ben amalgamato poniamo la pentola sul fuoco e sempre mescolando portiamo ad ebollizione fino a che la crema non raggiungerà la consistenza ideale.
-
La nostra crema è pronta, lasciamola raffreddare e nel frattempo procediamo con la preparazione.
-
Trascorsi circa 10 minuti di riposo dell’impasto, oliamo e infariniamo bene gli stampini per cestini di frutta o uno stampo per muffins da 12pz e creiamo i cestini di pasta frolla. Stendiamo con un mattarello la pasta dello spessore di circa mezzo centimetro, quindi tagliamo dei cerchi o dei fiorellini con un coppapasta.
-
Una volta creati i cestini, bucherelliamoli con i rebbi di una forchetta. Prepariamo ora dei cerchi di carta forno dello stesso diametro degli stampini e poniamone uno su ogni cestinetto, quindi poniamo al centro dei ceci o dei fagioli secchi ed inforniamo (ciò servirà a non farli lievitare in cottura e lasciare lo spazio per il ripieno).
-
Facciamo cuocere in forno statico preriscaldato a 170° per 10 minuti circa,( i minuti di cottura possono variare in base al forno, ma quando vediamo che i bordi dei cestini sono dorati possiamo sfornare). Sforniamo, togliamo i ceci da sopra i cestini e lasciamo raffreddare.
-
Quando sia la crema che le frolle saranno freddi possiamo procedere con la decorazione.
Versiamo la crema nei cestini di frolla, possiamo farlo sia con un cucchiaino che con la sac à poche. Decoriamoli con la frutta fresca che preferiamo, a seconda dei gusti o della stagionalità della frutta. Finiamo con delle foglioline di menta e serviamo.
-
Il dessert è pronto Bon appetit!